Esthens Beautyart

Zampe di gallina: sintomi, cause e come eliminarle

Nel corso del tempo che trascorre e con l’avanzare dell’etร , il proprio organismo subisce dei continui cambiamenti fisici. Spesso essi sono piacevoli e li si aspettano con grande fermento mentre altri, purtroppo, sono alquanto sgraditi, specie se si manifestano con inestetismi evidenti. Tra i meno “accettati” ci sono sicuramente le rughe e sopratutto quelle che vengono definite “zampe di gallina”.

Cosa sono? Perchรฉ compaiono? E come si possono prevenire o trattare? Ecco alcune brevi risposte su questo nemico del viso.

Che cosa sono le zampe di gallina?

Le cosiddette zampe di galline (come vengono definite del linguaggio comune) sono le rughe che si manifestano nella zona perioculare, all’altezza degli angoli esterni degli occhi. Queste rughe d’espressione intorno agli occhi sono un inestetismo che ha assunto questo nome a causa della somiglianza della sua forma con una zampa di gallina. Esse tendono a diventare sempre piรน evidenti con il passare del tempo ma a volte in alcuni soggetti possono anche comparire in giovane etร .

Zampe di gallina: quali sono i sintomi?

Il sintomo principale di questa manifestazione anti-estetica del viso รจ la ritenzione idrica della pelle che va a creare dei solchi molto evidenti nella parte circostante della zona oculare. L’angolo basso esterno dell’occhio รจ cosรฌ determinato dalla presenza massiccia di queste rughe d’espressione che si diramano come le dita in una zampa di gallina.

Cause della comparsa delle zampe di gallina

Zampe di gallina su un viso giovane femminileQueste particolari rughe ed espressione si formano in seguito all’azione continua esercitata dai muscoli mimici del viso sulla pelle. La continua sollecitazione dei muscoli mimici del volto causano una comparsa delle zampe di galline che, seppur possano comparire anche in individui giovani, diventano marcate ed evidenti a causa di 2 fattori principali: l’avanzare del tempo ed una malnutrizione cutanea.

Avanzare dell’etร 

La loro principale causa di comparsa รจ, purtroppo, la vecchiaia, l’avanzare dell’etร . Ciรฒ รจ dovuto al fatto che man mano che la pelle invecchia perde la sua struttura, si rilassa sempre piรน, tende a disidratarsi รจ cosรฌ diventa sempre meno elastica. Nello specifico, i fibroblasti del derma perdono gradualmente nel corso del tempo la loro attivitร  con l’inevitabile conseguenza della riduzione della sintesi di collagene, fibre elastiche e glicosamminoglicani, tutti elementi fondamentali per sostenere la pelle, conferirle tono, idratarla e renderla compatta ed elastica. Mentre le fibre elastiche e il collagene giร  formati si assottigliano sempre piรน alterando la loro struttura man mano che l’etร  avanza e la pelle invecchia.

Malnutrizione cutanea

Con la pelle secca, le zampe di gallina diventano sempre piรน prominenti. Per questo, un’altra importante causa di formazione ed esse รจ una scarsa nutrizione della pelle. E’ fondamentale idratare la pelle intorno agli occhi cosรฌ da non permettere che perda sempre piรน il suo grado di umiditร  ed elasticitร . La pelle dovrebbe essere resa umida anche dall’interno con l’assunzione di una quantitร  sufficiente di liquidi (2-3 litri al giorno). A questo proposito รจ consigliato bere molta acqua cosรฌ che, oltre a favorire il mantenimento della pelle elastica e liscia, il corpo viene purificato espellendo sostanze nocive per la pelle.

Zampe di gallina: trattamenti e cure per eliminarle

Tenendo presente che le rughe a zampa di gallina sono considerate tra gli inestetismi piรน sgraditi non solo dalle donne, il mondo della cosmesi e della medicina estetica specie nel corso degli ultimi decenni hanno sviluppato numerosi prodotti e trattamenti per contrastarle.
Ecco i principali prodotti e trattamenti utilizzati per appagare la richiesta sempre piรน crescente per contrastare le zampe di gallina.

Utilizzo di creme

Donna che si mette la crema sulle zampe di gallinaI primi supporti per affrontare questo nemico dell’estetica facciale vengono forniti dalla cosmetica. Sono letteralmente innumerevoli i cosmetici anti-rughe presenti sul mercato, quali creme e sieri formulati con ingredienti che si rivelano utili ed efficaci nell’attenuare le sgradite zampe di gallina. Tra le creme anti-rughe e prodotti per il contorno occhi piรน consigliati ci sono quelli a base di:

  • anti-ossidanti come le vitamine C e il coenzima Q10. Lo stress ossidativo indotto dai radicali liberi รจ implicato nell’invecchiamento cutaneo e nella perdita della struttura della pelle;
  • sostanze nutrienti e idratanti;
  • sostanze ridensificanti, come la vitamina C e i grassi vegetali;
  • collagene ed acido ialuronico.

Esistono inoltre determinate creme realizzate con ingredienti simili al botox capaci di svolgere un’attivitร  molto simile a quella della tossina botulinica ed in grado di decontrarre i muscoli mimici del volto appianando parzialmente le zampe di gallina.
รˆ altrettanto importante comprendere che, per quanto lโ€™uso costante di tali creme cosmetiche contenenti i suddetti ingredienti potrebbe rivelarsi utile per minimizzare l’inestetismo, ciรฒ non porta all’eliminazione completa delle zampe di gallina dal contorno occhi.

Medicina estetica

Il mondo della medicina estetica e dell’estetica avanzata ha messo a disposizione molti metodi per affrontare in modo definitivo le zampe di gallina.

Una prima tecnica รจ basata sull’uso della tossina botulinica. Consiste nell’iniezione di una ridotta quantitร  di un farmaco dato dalla tossina botulinica di tipo A purificata con una piccola siringa all’interno dei muscoli mimici. Questo farmaco blocca gli impulsi nervosi ai muscoli che smettono di contrarsi rilassandosi fino alla paralisi.

Un altro trattamento prevede lโ€™iniezione di acido ialuronico mediante sottili aghi lungo i solchi delle rughe. In base alla profonditร  delle rughe da trattare si adatta la quantitร  di acido ialuronico iniettata, in genere minima. I cosiddetti “filler” riempiono le depressioni cutanee determinate dalla perdita di volume ed assottigliamento della pelle. L’acido ialuronico รจ altamente compatibile con il corpo e la sua durata varia in base al metabolismo cellulare della persona e alla tipologia del metodo usata.

Un’altra metodologia tecnologica รจ quella del foto-ringiovanimento laser ablativo e non ablativo, che utilizza l’energia laser per promuovere il ringiovanimento della cute e il rinnovamento degli strati cutanei. Il laser ablativo produce una dermoabrasione con rimozione degli strati cutanei fino al derma, mentre quello non ablativo stimola la ristrutturazione della pelle della zona trattata.

Zampe di gallina: come prevenirle

Per quanto si possa agire per prevenire la comparsa delle zampe di gallina, tra i rimedi per prevenirle ci sono:

– un’alimentazione che apporti i nutrienti necessari per mantenere la pelle in salute;
– non lavare il viso spesso con acqua calda;
– applicare creme nutritive ogni giorno;
– evitare l’uso eccessivo delle lampade abbronzanti;
– non stropicciare continuamente